Continua il programma delle Lezioni Olivettiane. A Marzo saremo a Riccione, Milano, Pozzuoli, Pescara, Bologna, Oristano e Roma.
Un ringraziamento sincero va alle tante persone che hanno collaborato con noi per la costruzione di questo importante itinerario divulgativo che prosegue anche nei prossimi mesi, e che vede un crescente interesse da parte di molti #nuoviolivettiani, in giro per l’Italia.
GRAZIE A Marco Zangheri, all’Associazione le Nuvole di Riccione, alla Libreria Utopia, all’Associazione Culturale Andrea Palladio, ad Alessandro Benati, a Davide Corriga, al Festival Ananti de sa Ziminera – Fèstival Literàriu Difùndiu, a Miriam Dalla Via, a Paolo Corbucci, a Patrizia De Socio, a Giulio Ragni, a Barbara Zimbardi, a Valeria Lamorgese, a Antonietta Marino, a Rosa Guglielmo, a Pino De Dominicis e a Sara Ranocchiaro.
GRAZIE a tutti i relatori che interverranno alle Lezioni di Riccione, Milano, Pescara, Bologna, Pozzuoli, Oristano e Roma. Ogni contributo è per noi un arricchimento per una migliore comprensione della poliedrica figura di Adriano Olivetti e della sua straordinaria attualità.
GRAZIE alle Edizioni di Comunità per lavorare con noi in maniera sinergica e sempre all’insegna della campana humana civilitas, comune denominatore di intenzioni e obiettivi.
GRAZIE a tutti per aver reso possibile le Lezioni di marzo ;)
Di seguito l’elenco delle Lezioni Olivettiane Marzo
RICCIONE | 3 marzo | Auditorium Liceo Volta/Fellini | intervento di Beniamino de’ Liguori Carino | più info
MILANO | 4 marzo | Libreria Utopia | interventi di Alberto Saibene, Enrico Morteo, Lelio Demichelis | più info
PESCARA | 5 marzo | Azienda Fater | Intervento di Cinthia Bianconi | più info
POZZUOLI | 7 marzo | Tigem, ex Fabbrica Olivetti | interventi di Laura Fregolent, Giancarlo Cosenza, Cinthia Bianconi, Sebastiano Maffettone | più info
BOLOGNA | 12 marzo | intervento di Alberto Saibene | Sala Casa dell’Angelo | più info
ORISTANO | 12 marzo | intervento di Beniamino de’ Liguori Carino | Festival Ananti de sa Ziminera | più info
ROMA | 18 marzo | intervento di Beniamino de’ Liguori Carino | Fondazione Adriano Olivetti - incontro riservato
Vuoi conoscere meglio la nostra storia e tracciare insieme un nuovo itinerario di lezioni olivettiane?
Scrivi a lezioniolivettiane@fondazioneadrianolivetti.it