Qual è il ruolo dell’architettura sociale? Incontro per la Giornata nazionale #AAAItalia
Quando si parla di “Città dell’uomo” non si può non parlare di Adriano
#Olivetti e dell’impronta che ha lasciato nella storia dell’architettura e dell’urbanistica italiana.
Un contributo teorico e pratico, che tra gli anni Trenta e Sessanta ha generato e rigenerato città, quartieri, borghi, a forma di Comunità.
Da #Ivrea a #Matera, un’azione che oggi si legge e si interpreta anche grazie ai nostri #archivi. Ne ha parlato Beniamino de’ Liguori Carino - Segretario Generale della Fondazione Adriano Olivetti e neo Vice Presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti – alla VI Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, giovedì 19 maggio a Roma, @museomaxxi, dalle 17.30 alle 19.
Vi aspettiamo numerosi!
LEGGI QUI IL PROGRAMMA
nella foto "Organizzazione e pianificazione delle comunità", Arthur Hillman, Edizioni di Comunita, 1953, nella nostra #biblioteca di Roma | #masterpiece